CURCUMOIDI
I curcumoidi sono pigmenti polifenolici che si trovano nella spezia Curcuma.
La Curcumina (il più studiato) ed altri curcumoidi hanno dimostrato di possedere attività antiossidanti, antiinfiammatorie, antivirali, antimicotiche ipocolesterolemizzanti e si suppone che agiscano anche come agenti antitumorali (entrati in Fase 1 di studio clinico presso il National Cancer Istitute). Inoltre sembra che la curcuma possa aiutare la detossificazione di farmaci e sostanze tossiche.
Meccanismi d’azione:
- azione antiosidante: agiscono sulle specie reattive dell’ossigeno (anione superossido O2– e
perossido di idrogeno H2O2) trasformando i radicali liberi dell’ossigeno in composti non radicalici, privi di reattività e quindi di tossicità - azione antinfiammatoria: inibiscono le COX
(ciclossigenasi: enzimi coninvolti nel processo infiammatorio) - azione antivirale: in vitro inibisce in modo modesto le proteasi virali
- azione ipocolesterolemizzante: meccanismo ancora non chiaro
- azione antitumorale: la possibile attività anticancerogena potrebbe essere spiegata attraverso alcuni meccanismi, quali l’inibizione dell’angiogenesi (sviluppo di nuovi vasi sanguigni), aumento dell’apoptosi (fisiologioca morte cellulare programmata)